Il nuovo corso della Nazionale Italiana va in cerca di conferme. Nella seconda giornata della League A di Nations League, gli azzurri ospitano, al «Dino Manuzzi» di Cesena, l’Ungheria di Marco Rossi, reduce dalla vittoria per 1 a 0, a Budapest, contro l’Inghilterra.
L’ultimo confronto fra le due nazionali risale addirittura a 15 anni da. Era il 22 agosto 2007, quando l’Ungheria si impose, in rimonta per 3 a 1.
Il Ct dei padroni di casa, Roberto Mancini, dovrebbe mandare in campo, dal primo minuto, il giovanissimo Gnoto che tanto bene ha fatto al suo esordio contro la Germania. Con lui, in avanti, dovrebbe esserci Scamacca e Raspadori.
L’Ungheria di Rossi dovrebbe presentarsi con il 3-4-2-1, con Szoboszlai e Schon a supporto dell’unica punta Ad. Szalai.
C’è curiosità per capire quanto e come il nuovo corso degli azzurri si evolverà. La gara con la Germania ha lasciato sensazioni positive, contro l’Ungheria sarà un altro banco di prova importante.
Le probabili formazioni
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, G. Mancini, Bastoni, Spinazzola; Locatelli, Cristante, Barella; Gnonto, Scamacca, Raspadori. Ct. Mancini.
Ungheria (3-4-2-1): Dibusz; Lang, W. Orban, At. Szalai; Sallai, Styles, A. Nagy, Z. Nagy; Szoboszlai, Schon; Ad. Szalai. Ct. Rossi.
𝑁𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑠 𝐿𝑒𝑎𝑔𝑢𝑒
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) June 7, 2022
🇮🇹 #Italia 🆚 #Ungheria 🇭🇺
⏱️ Oggi, ore 20.45
🏟️ Stadio “Dino Manuzzi” – #Cesena
📺 In diretta su #Rai1
🖥 Dirette streaming 👇🏻
𝗩𝗶𝘃𝗼 𝗔𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗼 𝗟𝗶𝘃𝗲 – 19.45
𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗔𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗲 – 20.40#ItaliaUngheria #Azzurri pic.twitter.com/csBnpFLARp