Serie B, Palermo-Pisa 1-2: non basta Brunori, secondo k.o. consecutivo per i rosanero

Dopo la sconfitta contro la Reggiana, i rosanero collezionano il secondo k.o di fila, questa volta contro il Pisa vice-capolista. La squadra di Inzaghi si è imposta al “Renzo Barbera” grazie al doppio vantaggio maturato nel primo tempo. Un rigore ed una clamorosa papera di Desplanches hanno regalato il vantaggio ai toscani. Nella ripresa la rete di capitan Brunori smuove i siciliani ma la reazione non basta.

IL PRIMO TEMPO

Dionisi conferma il 3-5-2 ma opta per alcuni cambi di formazione. In porta torna Desplanches dopo le tre partite giocate da Sirigu. In difesa esordisce il neo-arrivato Magnani, preferito a Baniya. A destra Diakité prevale su Pierozzi, mentre in mezzo al campo Verre viene preferito a Gomes. L’equilibrio tra le due sqaudre dura poco: all’11’ viene concesso un calcio di rigore al Pisa per un fallo di mano di Ranocchia su un cross di Rus. L’arbitro Bonacina non ha dubbi e indica il dischetto. Lo stesso Rus si presenta e trasforma senza esitazioni, spiazzando Desplanches. Da questo momento, il Pisa accelera il ritmo di gioco, mentre i rosanero appaiono lenti ed incapaci di orchestrare una manovra efficace. Al 27′ arriva il raddoppio dei nerazzurri: Desplanches commette un errore gravissimo, tentando un rinvio troppo lento che finisce direttamente su Lind, regalando così il pallone al giocatore avversario, che non sbaglia e segna a porta sguarnita. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 2-0 in favore dei toscani.

IL SECONDO TEMPO

A inizio ripresa il Palermo continua a faticare, con un giro palla lento e prevedibile che non riesce a mettere in difficoltà la difesa pisana. Al 52′ i rosanero protestano per un possibile fallo su Le Douaron, lanciato verso la porta, ma l’arbitro non concede il penalty e il VAR conferma la decisione. Al 58′ arriva il gol speranza per il Palermo: Segre, dopo un rimpallo favorevole, serve in area capitan Brunori, che con un preciso tiro a giro trafigge Semper. I padroni di casa si scuotono, con una manovra finalmente più rapida e fluida rispetto al primo tempo. Al 75′ Dionisi opera due cambi: fuori Diakitè per Pierozzi, e Verre sostituito da un pimpante Di Francesco. L’arbitro interviene frequentemente spezzando oltremodo il gioco. Nel finale di gara ci prova Ranocchia su punizione ma il portiere del Pisa si fa trovare pronto. A pochi istanti dal fischio finale Semper si rende ancora protagonista con una grande parata su Le Douaron. Nonostante gli sforzi finali del Palermo, il risultato non cambia. Per i siciliani è la decima sconfitta in campionato. Ora la panchina di Dionisi è ancora più a rischio.

IL TABELLINO

Palermo (3-5-2): Desplanches; Magnani (81’ Baniya), Nikolaou, Ceccaroni; Diakité (75’ Pierozzi), Segre, Ranocchia, Verre (75’ Di Francesco), Lund (86’ Henry); Brunori, Le Douaron. A disposizione: Sirigu, Cutrona, Gomes, Vasic, Buttaro, Blin. Allenatore: Dionisi.

Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Rus (86’ Calabresi); Touré (73’ Sernicola), Abildgaard, Hojholt, Angori; Moreo, Meister (66’ Piccinini); Lind (86’ Arena). A disposizione: Nicolas, Loria, Vignato, Sussi, Solbakken, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Inzaghi.

Arbitro: Bonacina (Bergamo).

Reti: 13’ Rus (rig), 27’ Lind, 58’ Brunori.

Ammoniti: 23’ Caracciolo, 60’ Brunori, 64’ Meister, 71’ Toure.

Torna in alto

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.