Il Trapani di Torrente non tarda a trovare la vittoria. Ottima prestazione da parte dei granata, in particolare di Anatriello che trova un importante tripletta nel match. Buona la prima dunque per il nuovo allenatore granata, che porta a casa una vittoria molto importante per il morale della squadra e della piazza, e che sottolinea come non tutto sia ancora perduto.
Primo tempo
Al “Provinciale” di Trapani i granata partono subito forte e mettono sotto pressione il Potenza fin dai primi minuti. Il protagonista assoluto è Gennaro Anatriello, che al 6’ porta in vantaggio i granata con un preciso sinistro in area su assist di Piovanello. Il Potenza, però, non resta a guardare e trova immediatamente il pareggio con Siatounis, il cui mancino da fuori area sorprende Ujkaj e la difesa granata. L’equilibrio dura poco, perché al 12’ è ancora Anatriello a colpire, questa volta di testa, con un pallone che bacia il palo interno prima di finire in rete. Il Potenza prova a reagire con alcune conclusioni dalla distanza, in particolare con Schimmenti e Siatounis, ma Ujkaj si fa trovare pronto. Al 40’, Anatriello completa la sua serata magica firmando la tripletta personale con un sinistro preciso su assist di Carriero, portando il Trapani sul 3-1. Tuttavia, nel segnare il gol, Carriero si infortuna e deve lasciare il campo per un problema muscolare. Dopo due minuti di recupero, il primo tempo si chiude con il Trapani meritatamente in vantaggio.
Secondo tempo
Nella ripresa, il Potenza cerca di alzare il ritmo per rientrare in partita, ma Ujkaj si dimostra attento e neutralizza diversi tentativi degli ospiti, in particolare di Siatounis e Caturano. Il Trapani effettua alcuni cambi per dare freschezza alla squadra e al 65’ fa il suo ingresso in campo Ongaro, che lascerà presto il segno. Al 82’, infatti, il Trapani chiude definitivamente i conti con il gol del 4-1: Benedetti pennella un cross sul secondo palo e Ongaro, di testa, supera Alastra. Il Potenza, però, ha uno scatto d’orgoglio e all’89’ accorcia le distanze con un gran gol di Petrungaro, che con una giocata personale salta la difesa e insacca con il mancino. Nei minuti finali, il Trapani gestisce il possesso palla e, nonostante un’ultima conclusione alta di Milesi nei minuti di recupero, il punteggio non cambia. Dopo sei minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine della partita: il Trapani si impone 4-2 e Vincenzo Torrente ottiene così la sua prima vittoria sulla panchina granata.
Il tabellino
TRAPANI (4-3-3): Ujkaj; Ciotti, Silvestri, Sabatino, Benedetti; Carriero (45’pt Hraiech), Toscano, Carraro (32’st Verna); Ciuferri (21’st Daka), Anatriello (21’st Ongaro), Piovanello (32’st Ruggiero). A disp.: D’Aniello, Salamone, Stensrud, Sciortino, Zappella, De Caro, Liotti. All.: Torrente.
POTENZA (4-3-3): Alastra; Novella, Milesi, Verrengia, Burgio (11’st Rillo); Siatounis, Ferro, Erradi; Rosafio (23’st Selleri), Caturano (38’st Mazzeo), Schimmenti (11’st Petrungaro). A disp.: Cucchietti, Verardi, Galletta, Riggio, Valisena, Mazzocchi, Landi. All.: De Giorgio.
Arbitro: De Angeli.
Reti: 6’pt, 12’pt e 40’pt Anatriello (T), 8’pt Siatounis (P), 37’st Ongaro (T), 43’st Petrungaro (P).
Ammoniti: Silvestri (T), Caturano (P), Ferro (P).