Chiuso il mercato, è tempo di bilanci. Oggi è stato il primo giorno di Audero e Pohjanpalo da giocatori del Palermo, coronato dall’entusiasmo dei tifosi accorsi al “Renzo Barbera” per salutare il bomber finlandese. Una campagna di rafforzamento chirurgica, quella del Palermo, con soli tre arrivi, che però promettono di alzare notevolmente il livello tecnico del probabile undici titolare.
IL BILANCIO DELLA SESSIONE
Quella appena trascorsa è stata una sessione di mercato particolarmente complessa e delicata per il Palermo. Le difficoltà della squadra in campionato, unite al repentino passaggio di consegne tra De Sanctis e Osti avvenuto a inizio gennaio, hanno reso ancora più scottante l’urgenza di una campagna di rafforzamento efficace. Con il poco tempo a disposizione Carlo Osti si è concentrato su poche operazioni in entrata, finalizzate a ricostruire la “spina dorsale” dell’undici titolare.
Il primo acquisto ad essere ufficializzato è stato quello del difensore centrale Giangiacomo Magnani, classe ’95, arrivato dopo una lunga esperienza in Serie A con la maglia del Verona. Il difensore, che si è legato al Palermo con un contratto pluriennale, ha già esordito in campionato contro il Pisa e a lui spetterà il compito di garantire maggiore sicurezza ed autorevolezza ad una difesa che sin qui ha mostrato non poche incertezze, malgrado sia una delle migliori del campionato sul piano dei gol subiti.
Nella giornata di ieri, invece, è giunta l’ufficialità relativa agli arrivi del portiere Emil Audero e dell’attaccante Joel Pohjanpalo. Audero, classe ’97, arriva in prestito secco dal Como al fine di prendere possesso della porta del Palermo, supplendo alla poca sicurezza mostrata nell’ultimo periodo da Desplanches e Sirigu. L’arrivo di Pohjanpalo, classe ’95, ha rappresentato la trattativa principale del mercato rosanero, nonché la più importante dell’intera Serie B. L’ex capitano del Venezia si è accasato al Palermo con un ricco contratto pluriennale ed è stato strappato ai lagunari in virtù di un accordo che si aggira sui 4,5 milioni di euro.
Sfumato l’arrivo del centrocampista Luca Mazzitelli, acquistato dal Sassuolo, un po’ di perplessità ha destato la decisione di non investire su un esterno di sinistra. In questo ruolo, malgrado il suo nome sia circolato per settimane, tra gli indiziati c’era il palermitano Gianluca Di Chiara, in uscita dal Parma, che ha però firmato ieri per il Frosinone. A sinistra, quindi, si continuerà a puntare su Pietro Ceccaroni e Kristoffer Lund, provando magari ad adattare nel ruolo di quinto di centrocampo anche Federico Di Francesco.
In totale, tra cartellini e ingaggi, il mercato di gennaio del Palermo comporterà un esborso di circa 10 milioni di euro. Un investimento poderoso per il campionato cadetto, che dimostra l’intenzione di tentare fino all’ultimo la scalata alla Serie A passando per i playoff.
In uscita si contano i prestiti del giovane portiere Manfredi Nespola alla Flaminia Civita Castellana, del difensore polacco Patryk Peda alla Juve Stabia, del centrocampista Dario Saric al Cesena e dell’esterno Stredair Appuah al Valenciennes, formazione di terza serie francese. Imminente, invece, la cessione a titolo definitivo del centrale rumeno Ionut Nedelcearu ai russi dell’Akron Togliatti (in Russia il mercato chiuderà il 20 febbraio). Resta a sorpresa in rosanero il centravanti Thomas Henry, mentre non si è trovata una soluzione per Roberto Insigne, il cui pesante ingaggio è stato il maggiore ostacolo alla cessione al Bari. Saltata al fotofinish anche la cessione di Alessio Buttaro alla Carrarese.
L’ENTUSIASMO PER POHJANPALO
Nel frattempo la giornata di oggi è stata dominata dall’entusiasmo dei tifosi per l’arrivo di Joel Pohjanpalo, la punta di diamante del mercato di Carlo Osti. In mattinata il bomber finlandese, insieme ad Audero, ha raggiunto i nuovi compagni a Torretta, partecipando alla sua prima seduta di allenamento. Nel pomeriggio, invece, il giocatore si è presentato allo stadio “Renzo Barbera”, accolto da un bagno di folla che mancava da anni in occasione di un nuovo acquisto. Pohjanpalo vestirà la maglia numero 19.