Serie C, Messina: il resoconto del mercato di gennaio

Ventisette operazioni totali: quindici in entrata e dodici in uscita. Un’autentica rivoluzione che, nel calcio, si vede raramente soprattutto in contesti di categorie professionistiche. Ad evidenziare ancora di più la straordinarietà della situazione, l’aspetto temporale. Non è stata una sessione estiva pre campionato, ma tutto questo è successo nel giro di due settimane durante il mercato di riparazione di gennaio. Il Messina ha cambiato totalmente volto e, oltre al passaggio di proprietà, ha trovato anche due dirigenti capaci di attuare tutto questo. Stiamo parlando del direttore sportivo Domenico Roma e del suo “braccio destro” Francesco Ramondino. Serviva una scossa ed un capovolgimento totale dello spogliatoio. Adesso tutto dipenderà da questo nuovo gruppo che dovrà centrare la salvezza in questo difficile campionato.

Ricapitolando, nel dettaglio, il Messina ha ceduto gran parte del gruppo costruito in estate dal trio Pavone, Modica, Costa. Tra i pali ha salutato il giovane Di Bella, mentre in difesa smontata la coppia centrale Manetta – Rizzo. L’ex capitano ha raggiunto Franco al Picerno dove si è trasferito anche il giovane prospetto Salvo. A loro vanno aggiunti anche Ortisi e Morleo per una catena di sinistra totalmente cambiata. A centrocampo, invece, Di Palma è tornato in Serie D all’Igea Virtus mentre Frisenna riabbraccia la sua città natale Catania. In avanti il Messina ha ceduto le sue due principali bocche di fuoco: Anatriello al Trapani e Petrungaro al Potenza. Tra gli esterni, Alessio Re è tornato ad Ascoli proprietaria del cartellino mentre Cominetti è stato ceduto al Sestri Levante.

Sul fronte delle entrate, invece, si è operato in ogni reparto. In porta, trattenuto Krapikas, è arrivato l’ex Taranto Meli che farà da secondo con Curtosi fuori lista. In difesa torna Dumbravanu, dopo l’esperienza della passata stagione, insieme al giovane Morichelli al centro e Gelli acquistato l’ultimo giorno di mercato dopo la rescissione di Trapani. Sugli esterni bassi, invece, Gyamfi è il rinforzo a destra con Ingrosso e Haveri a sinistra. A centrocampo si è alzato il livello qualitativo con l’acquisto di Crimi e Buchel. Confermato anche Pedicillo che è rimasto in prestito fino a giugno dopo l’acquisto del suo cartellino da parte della Triestina. In avanti, invece, serviva esperienza e goal. In questo senso sono arrivati Rocco Costantino e Carmine De Sena. Sulla trequarti, invece, potranno agire Chiarella, Dell’Aquila, Tordini e Vicario.

Torna in alto

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.