Il pari del «Vigorito» contro il Benevento ha lasciato la consapevolezza, in casa Messina, di potersela giocare con chiunque sino al termine della stagione.
In attesa di capire se Turris e Taranto, virtualmente già retrocesse, riusciranno a continuare la stagione, seppur fra innumerevoli difficoltà, i giallorossi, possono guardare con un moderato ottimismo al futuro.
Con Simone Banchieri in panchina, il Messina è imbattuto. Quattro risultati utili consecuti, tre pareggi e una vittoria (in casa contro il Latina) che hanno rimesso in corsa i peloritani in chiave salvezza. Sono quattro i punti che i siciliani debbono recuperare al Latina che, oggi, sarebbe salvo senza passare per i playout (in quanto il vantaggio con la Turris, penultima, supera abbondantemente gli otto punti).
Era successo una sola volta nel corso del campionato che il Messina, per due gare consecutive, non subisse gol (alla tredicesima il pari a Catania per 0 a 0 e il turno successivo vittoria per 1 a 0 contro il Giugliano), questo a dimostrazione di una ritrovata solidità difensiva. Di contro qualche problema si è, di recente, riscontrato in avanti dove i nuovi arrivi (specialmente Rocco Costantino) non sembrano nel pieno della forma fisica e dove, oggettivamente, hanno pesato più del previsto le partenze di Anatriello (destinazione Trapani) e Petrungaro (accasatosi a Potenza).
Il Messina, comunque, ha già la testa al prossimo impegno, tanto importante quanto difficile.
Al «Franco Scoglio», lunedì 24 febbraio alle 20.30 arriverà il Trapani degli ex Anatriello e Sabatino e dell’ex diesse Peppino Pavone, passato proprio alla corte del presidente granata quasi due mesi fa.
Gara importante per entrambe. Per i giallorossi alla ricerca di punti pesanti in chiave salvezza, per i trapanesi che cercano di ottenere la migliore posizione per partecipare ai playoff.
Intanto, il club presieduto da Stefano Alaimo, a quanto trapela, è impegnato in una sorta di corsa contro il tempo per il pagamento dei contributi ai tesserati dopo aver ottemperato al pagamento degli stipendi dell’ultimo bimestre.