Serie B, Palermo: tra i cadetti mai così male da ventotto anni

In casa Palermo il momento è dei più critici. Domenica, a Cosenza, il tecnico Alessio Dionisi si giocherà le ultime residue chance di permanenza sulla panchina rosanero. Un solo risultato pare destinato a salvare la guida tecnica, ma nel frattempo le statistiche negative sono da record.

PEGGIORE STAGIONE DI B DA VENTOTT’ANNI

Il paradosso della stagione del Palermo è nel contrasto tra i numeri faraonici del calciomercato (circa 15 milioni spesi in Serie B sono una cifra difficilmente eguagliabile) e i risultati sul campo, impietosamente lontani dalle aspettative iniziali. Principale imputato per l’andamento della squadra, dopo l’esonero del Ds Morgan De Sanctis ad inizio gennaio, è il tecnico Alessio Dionisi. Arrivato a Palermo tra grandi speranze ed un grosso patrimonio di fiducia da parte della piazza, il tecnico toscano sta collezionando una serie di record negativi destinati ad essere ricordati.

In particolare, i 32 punti collezionati in 26 partite rappresentano il peggior risultato dei rosanero in Serie B da ben 28 anni. Stagione 1996/97, altri tempi, con una società – quella all’epoca guidata dal Presidente Giovanni Ferrara – certamente non paragonabile, per potenziale finanziario e know-how, all’attuale proprietà targata City Football Group. In quella stagione i rosanero di Ignazio Arcoleo – artefice l’anno prima della favola del “Palermo dei Picciotti” – dopo 26 partite collezionarono appena 25 punti. La stagione maledetta dei siciliani culminò con una dolorosa retrocessione in Serie C.

ALTRI DATI NEGATIVI

Il Palermo di Dionisi, peraltro, anche soltanto rispetto alla stagione scorsa, si ritrova con 14 punti in meno. Nella passata stagione, con Eugenio Corini alla guida, alla 26^ giornata i rosanero erano quarti in classifica ed ancora vicini ai primi due posti. Situazione ben diversa dal nono posto attuale, con la zona playoff lontana 2 punti e quella playout pericolosamente distante solo 4 punti.

I numeri non sorridono nemmeno in vista della trasferta di Cosenza, determinante per il futuro di Dionisi. Il Palermo, infatti, non vince lontano dal “Renzo Barbera” dal 30 settembre scorso, quando riuscì ad espugnare il campo del Sudtirol. Da allora i siciliani in trasferta hanno messo assieme 4 sconfitte e 4 pareggi, tra cui l’ultimo amarissimo 2-2 contro lo Spezia, arrivato dopo la beffarda rimonta dei liguri nei minuti finali. Numeri impietosi per una squadra partita con l’ambizione della promozione diretta.

Torna in alto

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.