Serie C, Catania: Pelligra in visita a Torre del Grifo

Il 18 febbraio, Paul e Ross Pelligra, insieme al vicepresidente del Catania FC, Vincenzo Grella, hanno effettuato una visita approfondita a Torre del Grifo Village, storico centro sportivo del club etneo. Durante le due ore e mezza di permanenza, hanno ispezionato i campi da calcio, il centro polifunzionale, l’albergo, la piscina e le altre strutture, valutando le attuali condizioni e le potenzialità per una futura riqualificazione.

Questa visita rappresenta un passo decisivo verso l’acquisizione e il rilancio di Torre del Grifo da parte del Catania. Secondo quanto riportato, la società avrebbe intenzione di formulare un’offerta inferiore agli 8 milioni di euro, cifra indicata dal Tribunale durante la sesta asta, conclusasi senza esito a metà gennaio. Le spese di ripristino potrebbero avvicinarsi ai 10 milioni di euro, considerando gli interventi necessari per rendere nuovamente funzionali le strutture.

Durante la visita, Paul Pelligra, fratello del patron rossazzurro, ha fornito indicazioni operative riguardo al ripristino edilizio e alle funzionalità commerciali del centro, con l’obiettivo di garantire al Catania FC entrate sufficienti per l’autofinanziamento dei costi di gestione. Un team di esperti è stato incaricato di elaborare un piano di interventi, prioritizzando la riattivazione di uno dei campi in erba naturale per gli allenamenti della prima squadra e, successivamente, il trasferimento delle attività giovanili nel complesso.

L’acquisizione di Torre del Grifo non avverrà tramite le tradizionali aste fallimentari, ma attraverso una procedura alternativa prevista dal codice fallimentare, su cui i legali del Catania FC stanno già lavorando. L’obiettivo è concludere l’operazione nei primi giorni di marzo, permettendo così al club di disporre di una struttura all’avanguardia per le attività sportive e commerciali, fondamentale per il futuro e la crescita della società.

La riqualificazione di Torre del Grifo rappresenta una svolta significativa per il Catania, offrendo una base solida per le attività della prima squadra e del settore giovanile, oltre a costituire un centro polifunzionale in grado di generare entrate e sostenere economicamente il club nel lungo termine.

Torna in alto

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.