Torna la nostra rubrica settimanale sulla Serie A. Top e flop del turno infrasettimanale. Un modo diverso per rileggere quanto accaduto nella decima giornata del massimo campionato italiano, sempre guidato dalla Juventus.
PROMOSSI
Verona: cinica e fortunata. La squadra di Juric firma il blitz in casa del Parma con appena due tiri in porta. Altri 3 punti fondamentali nella corsa salvezza e la miglior difesa della Serie A.
Cagliari: non si ferma più la squadra di Maran. Altra vittoria, altri tre goal rifilati al Bologna. Il Cagliari aggancia Napoli e Lazio e sogna in grande. La Champions è distante appena una lunghezza.
Roma – Lazio: la capitale va di poker. I biancocelesti banchettano sui resti del Torino, mentre la Roma in inferiorità numerica travolge l’Udinese. Prova di forza.
RIMANDATI
Sampdoria: la vittoria non arriva anche se qualche timido segnale di risveglio c’è. La classifica però recita ultimo posto a 5 punti.
Napoli: Tralasciando le polemiche arbitrali, la squadra sembra in piena crisi di nervi e d’identità. Un gioco spettacolare che si traduce in un pareggio. Incompiuti.
Sassuolo: una squadra dai due volti, bellissima in attacco orribile in difesa. L’alibi degli infortuni non regge e De Zerbi dovrà lavorare tanto per evitare i tanti goal subiti.
BOCCIATI
Arbitri e Var: una giornata da dimenticare. Troppi errori gravi in questo inizio di stagione, tanta confusione sulle nuove regole come quella del fallo di mano. Il Var sta diventando un problema e non una risorsa.
Torino: il presidente Cairo l’ha confermato, ma Mazzarri è a serio rischio esonero. La squadra non è stata potenziata tuttavia gli evidenti errori possono portare ad un clamoroso ribaltone.
Udinese: da difesa meno perforata a colabrodo. I bianconeri sprofondano nelle ultime giornate ed, anche quest’anno, la compagine di Pozzo potrebbe rischiare di essere risucchiata nella lotta per la salvezza.