Giuseppe Filì: “Dall’anno scorso mi porto la gran voglia di tornare ad essere determinante”
Giovane talento con un enorme voglia di riscatto dopo uno spiacevole infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da […]
Giovane talento con un enorme voglia di riscatto dopo uno spiacevole infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da […]
Cresciuto nelle giovanili del Catania e già da tempo sotto gli occhi del ct Giovanni Marchese, il giovane Enrico Giannone
La Nazionale Siciliana torna in campo e sfida la Corsica, già protagonista di prestigiose vittorie contro varie Nazionali FIFA. Scelte le Madonie come sede dei raduni delle due selezioni e di iniziative culturali ed economiche comuni all’insegna della cooperazione tra queste due grandi isole del Mediterraneo.
Pluricampione del Belgio con la maglia dell’Anderlecht, due volte volte miglior portiere del Campionato Belga, Silvio Proto condivide con i due portieri siciliani Michelangelo Rampulla e Massimo Taibi l’aver messo a segno un gol di testa in carriera.
Bandiera del Boca Juniors (squadra di cui è il goleador primatista), soprannominato “El Loco”, il pazzo, ma anche “El Titan” in virtù della potente stazza, Martín Palermo è stato tra i calciatori argentini più amati degli ultimi decenni. Pallone d’oro sudamericano nel 1998, Palermo occupa il quinto posto nella classifica assoluta dei marcatori nella storia del campionato argentino.
Considerato l’erede designato di Paolo Maldini, Francesco Coco ha vestito in carriera le prestigiose maglie di Milan, Barcellona e Inter, segnalandosi come una delle grandi promesse del calcio italiano. Il tutto prima di un inesorabile declino che lo portò ad abbandonare il campo da gioco a soli trent’anni.
Difensore grintoso e tecnico, capace di esprimersi al meglio come terzino sinistro, Salvatore Vullo è stato protagonista di una carriera ad alti livelli che lo ha visto accostarsi anche al giro della Nazionale Italiana. Dalla finale di Coppa Italia con la maglia del Palermo agli anni da titolare in Serie A ai tempi di Zico, Maradona e Platini, Vullo ha poi intrapreso una lunga carriera da allenatore.
Fratello maggiore di Giacomo Tedesco, nel corso della sua lunga carriera Giovanni Tedesco ha vestito le maglie di tante squadre, distinguendosi per caratteristiche quali la combattività, il carisma ed uno spiccato senso del gol. Autore di un romantico finale di carriera nella sua Palermo, Tedesco è il centrocampista siciliano ad aver segnato più gol in Serie A (34), nonché uno dei primi dieci giocatori isolani per numero di presenze nel massimo campionato.
Più giovane di tre fratelli calciatori, Giacomo Tedesco ha vissuto una quasi ventennale carriera calcistica tra la Sicilia e l’Italia meridionale, con una sola breve eccezione a Bologna, segnalandosi come uno dei migliori centrocampisti isolani che le cronache ricordino. Con le sue 220 partite disputate in Serie A, Tedesco è anche tra i primi dieci calciatori nati in Sicilia per numero di presenze nel massimo campionato.
Nato in Libia da genitori siciliani, Claudio Gentile ha rappresentato l’archetipo del jolly difensivo arcigno e grintoso, interpretando il ruolo in maniera totale. Terzino abile su entrambe le fasce, venne impiegato all’occorrenza anche come stopper. Baluardo della Juventus a cavallo tra anni settanta ed ottanta, Gentile fu tra i principali protagonisti della vittoria della Nazionale Italiana ai Mondiali di Spagna ‘82, neutralizzando fuoriclasse del calibro di Zico e Maradona.
On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.